Una piccola nota di benvenuto
Cosa è un Giardino Filosofico? L'abbiamo immaginato come un luogo di incontro tra amici, in cui la filosofia è a casa. E' un poco epicureo, non sale verso le meteore, scende in terra tra le persone, appunto, in un piccolo giardino, a fare filosofia dove normalmente viviamo. L'Inventificio Poetico è, ispirandosi a Pietro M. Toesca, lo spazio delle invenzioni, quelle che rendono sensato vivere. Per sapere che al mondo il bene supera il male basta dire che siamo ancora vivi, altrimenti non saremmo più qui. Insomma, cerchiamo di alimentare questa differenza, in ciò consiste l'utopia del Giardino Filosofico e Inventificio Poetico, il cui sottotitolo è: "Volgere liberi gli occhi altrove".
giovedì 21 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
Un progetto dello scrittore Loriano Macchiavelli
Impariamo
a leggere?
Un'avventura
alla scoperta di romanzi e racconti.
Un
progetto dello scrittore Loriano Macchiavelli
Di
fronte a romanzi e racconti spesso acceleriamo la lettura per
arrivare alla fine e comprendere il significato, ma in questo modo
perdiamo una grande occasione per gustare fino in fondo il senso
letterario e della storia che i nostri occhi stanno scorrendo. Il
corso si propone di offrire alcune indicazioni su come leggere
romanzi e racconti a partire dalla struttura linguistica del testo e
dai diversi stili delle autrici e autori che di volta in volta
verranno affrontati. http://giardinofilosofico.blogspot.it/
12,
19, 26 marzo, 2, 9, 16 aprile 2013 ore 20:30-22:30
presso Biblioteca del
Comune di Zocca, Via del Mercato 104
costo: € 76 (inclusa
tessera associativa)
martedì 5 febbraio 2013
Ripartono i corsi di Inglese a Zocca, nella foto festa di fine corso precedente.
![]() |
Foto di Gaetano Mineo |
http://www.comune.zocca.mo.it/news/~files/File/Inglese%20Zocca.pdf
Iscriviti a:
Post (Atom)
Pietro M. Toesca
- Ricordare Ivan Illich di Pietro M. Toesca
- Da 'Un venditore di almanacchi' di Pietro M. Toesca
- Su 'La società degli individui' quadrimestrale di Franco Angeli
- Da un articolo di Stefano Bonifazi
- Tratto da 'Sulla fine del mondo' di Pietro M. Toesca
- Alcuni libri di Pietro M. Toesca
- Minimokarma
- In memoria di un grande filosofo