Una piccola nota di benvenuto

Cosa è un Giardino Filosofico? L'abbiamo immaginato come un luogo di incontro tra amici, in cui la filosofia è a casa. E' un poco epicureo, non sale verso le meteore, scende in terra tra le persone, appunto, in un piccolo giardino, a fare filosofia dove normalmente viviamo. L'Inventificio Poetico è, ispirandosi a Pietro M. Toesca, lo spazio delle invenzioni, quelle che rendono sensato vivere. Per sapere che al mondo il bene supera il male basta dire che siamo ancora vivi, altrimenti non saremmo più qui. Insomma, cerchiamo di alimentare questa differenza, in ciò consiste l'utopia del Giardino Filosofico e Inventificio Poetico, il cui sottotitolo è: "Volgere liberi gli occhi altrove".


sabato 12 luglio 2025

Il Noir e gli altri. Laboratorio teorico-pratico di scrittura creativa

V edizione - Autunno 2025

Finalmente è tornato!

Dall'1 ottobre parte la V edizione del Laboratorio di scrittura del Giardino filosofico e inventificio poetico.

 

(clicca su "continua a leggere" qui sotto)




Vi piace scrivere Noir o vi state avvicinando al genere? Perfetto, questo corso fa per voi

Vi piace scrivere senza vincoli di genere? Perfetto, questo corso fa per voi.

Il Noir ci insegnerà alcuni "trucchi del mestiere”, per creare trame, personaggi e ambientazioni coinvolgenti. Da lì partiremo per inventare ciascuna e ciascuno il nostro percorso di scrittura, al di là dei generi.

Al termine del laboratorio i racconti scritti dalle e dai partecipanti saranno pubblicati in un volume antologico.

Ci guideranno importanti autrici e autori della narrativa italiana Matteo Bortolotti, Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli, Loriano Macchiavelli, Sabina Macchiavelli, Marilù Oliva, Giampiero Rigosi, Nicoletta Vallorani.

 

Il calendario e i dettagli verranno resi noti a breve.

Intanto, per informazioni e se già siete decisi a iscrivervi, contattateci:

giardinofilosofico@gmail.com, tel. 3664324904

 

Organizzazione: Associazione Teatro dei Mignoli

 

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio blog