Nelle situazioni della vita quotidiana è spesso necessario parlare con immediatezza senza pensare a lungo alle frasi di cui abbiamo bisogno, a maggior ragione se ci esprimiamo in un'altra lingua. Questo è un po' quello che si intende quando si dice che "bisogna pensare nella lingua straniera senza tradurre prima nella nostra testa". Si potrebbe in realtà dire che, come per la lingua madre, vorremmo parlare senza prima esser costretti a riflettere su quali parole, espressioni e tempi verbali usare.
E' possibile farlo per l'Inglese?
Certamente. Ci vogliono un po’ di pratica quotidiana e alcune tecniche: una specie di ginnastica che aiuta il nostro cervello a dare la forma giusta (quella della lingua straniera) ai pensieri.
Nel corso del nostro laboratorio "Think English" impareremo dei semplici esercizi che potremo poi utilizzare in autonomia in qualunque momento della giornata e che ci aiuteranno a esprimerci in lingua superando le esitazioni e i timori che chi studia una lingua straniera ben conosce. Le attività comprenderanno: speaking e conversazione; pronuncia; ascolto di brani 'dal vero'; tecniche per rinforzare la memoria di parole e frasi; esercizi per aiutarci a usare in automatico la lingua; strategie per esprimere ciò che vogliamo dire se non abbiamo la parola giusta.
Metteremo insieme un toolbox che ci permetterà di continuare a fare pratica anche da soli e a tenere la nostra mente sintonizzata
sull’inglese in tutte le situazioni che incontreremo.
5 INCONTRI IL MARTEDI’ dalle 18:30 alle 19:45 (possibilità di giorni e orari
alternativi).
Gruppi di 6 persone.
Livello principiante 2 e intermedio.
A partire dal 23 novembre, su Zoom.
COSTO: € 63 + tessera Arci € 12 (validità fino a settembre 2022)
ISCRIZIONI ENTRO IL 20 NOVEMBRE
Insegnante
