LABORATORIO ESPERIENZIALE DI
PRONUNCIA INGLESE
Perché è così difficile capire quando un madrelingua parla? Cosa rende complesso conversare in Inglese? La fluency condiziona la nostra comprensione e la nostra capacità di espressione, ed è la chiave per imparare bene una lingua. In questo laboratorio, attraverso esercizi di rilassamento e riscaldamento degli organi fonatori, ascolto di brani di lingua reale, giochi, role-play e dialoghi in situazione, impareremo quali sono le principali difficoltà della lingua parlata (silent letters, accento, intonazione, assimilation, ecc.), sintonizzeremo la mente e il corpo sul ritmo dell’Inglese e vinceremo la naturale timidezza che ci fa sempre sentire impreparati nei contesti di vita reale. Si farà pratica di listening, speaking e conversazione, e se avete un dubbio su forme e strutture grammaticali, no worries: risponderemo anche a questi.
Vi aspettiamo!
📅 Dal 17 Novembre 2025
      5 lezioni di 1 ora e 15 minuti, il Lunedì ore 18:00-19:15
🎓 Livello minimo richiesto: A2
➤ Min. e max 6 partecipanti (se il numero di iscritti è maggiore, verrà aperto un secondo gruppo).
🏡 Giardino filosofico e inventificio poetico, Via Zanardi 107, Bologna
💰: € 60 (bambini e ragazzi fino ai 17 anni € 50).
➤ Per informazioni e iscrizioni: giardinofilosofico@gmail.com - tel. e Wa 366 4324904
ISCRIZIONI ENTRO IL 14 NOVEMBRE
👒 Insegnante: Sabina Macchiavelli, PhD, bilingue, qualificata nell’insegnamento delle Lingue Straniere, ha un’esperienza basata su anni di lavoro e studio in Gran Bretagna. Ha elaborato un metodo originale di insegnamento della pronuncia inglese grazie a un’esperienza didattica che le ha permesso di conoscere perfettamente le difficoltà degli studenti italofoni.
https://www.linkedin.com/in/sabina-macchiavelli/
 
