Un
viaggio dentro romanzi e racconti
Un
progetto dello scrittore Loriano Macchiavelli
Gli incontri ci conducono alla
scoperta di romanzi e racconti invitandoci a trovare in opere
classiche o nuove punti di vista inconsueti e sorprendenti. Alcuni
suggerimenti di lettura per avere accesso alla invisibile arte degli
scrittori e all’imprescindibile ruolo creativo di chi legge.
lunedì 4, 11, 18
febbraio 2013, ore 20:15 – 22:15, presso Mediateca, via Caselle 22,
San Lazzaro di Savena (Bo)
minimo 10 partecipanti
€ 36 (inclusa
tessera associativa)
iscrizioni entro
giovedì 31 gennaio 2013
Lunedì
4 febbraio. “Come
scrivevano”
Dal
calmo fluire di Tolstoj e dalla aspra tensione morale di Dostoevskij,
ad alcuni fra i maggiori romanzieri italiani del Novecento.
Roberto
Menabò
Lunedì
11 febbraio. “Banti, Meyrink, Tozzi…: la vita in forma di
racconto”
I
racconti, istantanee di vita, condensano attimi estremamente intensi.
Come riescono autrici e autori a rendere le loro ‘storie’ più
vere del vero?
Sabina
Macchiavelli
Lunedì
18 gennaio. “Il romanzo dei racconti: Se
una notte d’inverno un viaggiatore
di Italo Calvino
Calvino
racconta: “È un romanzo sul piacere di leggere romanzi;
protagonista è il Lettore, che per dieci volte comincia a leggere un
libro che per vicissitudini estranee alla sua volontà non riesce a
finire…”
Loriano
Macchiavelli
L’iscrizione si
effettua versando la quota di € 36 tramite:
- bonifico su c/c
postale intestato a “Giardino filosofico e inventificio poetico”,
iban IT68 K076 0102 4000 0100 7066 259
- bollettino
postale, c/c n. 1007066259 intestato a “Giardino filosofico e
inventificio poetico”, causale: corso Macchiavelli2 Mediateca S.
Lazzaro.
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti le quote saranno rimborsate.